Protezione dei dati
Con la presente dichiarazione sulla privacy informiamo sul trattamento dei dati personali in relazione alle nostre attività e mansioni, incluso il nostro sito web con il nome di dominio halbierungsinitiative-nein.ch. Informiamo in particolare per quali finalità , come e dove trattiamo quali dati personali. Informiamo inoltre sui diritti delle persone interessate i cui dati trattiamo.
Per singole o ulteriori attività e mansioni possiamo pubblicare ulteriori dichiarazioniÂsullaÂprivacy o altre informazioni sulla protezione dei dati.
Indice
- 1. Indirizzi di contatto
- 2. Termini e basi giuridiche
- 3. Natura, portata e finalità del trattamento dei dati personali
- 4. Automazione e intelligenza artificiale (IA)
- 5. Comunicazione dei dati personali
- 6. Comunicazione
- 7. Sicurezza dei dati
- 8. Dati personali all'estero
- 9. Diritti delle persone interessate
- 10. Utilizzo del sito web
- 11. Notifiche e comunicazioni
- 12. Social media
- 13. Servizi di terzi
- 14. Misurazione dei risultati e della portata
- 15. Note finali sulla dichiarazione sulla privacy
1. Indirizzi di contatto
Responsabile ai sensi della normativa sulla protezione dei dati è:
Laura Zimmermann
Comitato «Nein zur Halbierungsinitiative»
c/o Verein Souveräne Medien
8000 Zürich
laura.zimmermann@halbierungsinitiative-nein.ch
In singoli casi terzi possono essere responsabili del trattamento dei dati personali o può sussistere una responsabilità congiunta con terzi. Su richiesta, forniamo volentieri alle persone interessate informazioni sulla responsabilità competente.
2. Termini e basi giuridiche
2.1 Termini
Persona interessata: Persona fisica i cui dati personali vengono trattati da noi.
Dati personali: Tutte le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile.
Dati personali particolarmente sensibili: Dati relativi a opinioni o attività sindacali, politiche, religiose o filosofiche, dati sulla salute, sulla sfera intima o sull’appartenenza etnica o razziale, dati genetici, dati biometrici che identificano in modo univoco una persona fisica, dati su sanzioni penali o amministrative e dati su misure di assistenza sociale.
Trattare: Qualunque operazione o insieme di operazioni sui dati personali, indipendentemente dagli strumenti e dalle procedure utilizzate, ad esempio la raccolta, l’acquisizione, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione, la diffusione, l’eliminazione e qualsiasi altra forma di trattamento.
2.2 BasiÂgiuridiche
Trattiamo i dati personali in conformità alla legislazione svizzera, in particolare al Diritto federale sulla protezione dei dati (legge sulla protezione dei dati, LPD) e all'Ordinanza sulla protezione dei dati (OPD).
3. Natura, portata e finalità del trattamento dei dati personali
Trattiamo i dati personali necessari per svolgere in modo duraturo, rispettoso della persona, sicuro e affidabile le nostre attività e mansioni. I dati personali trattati possono appartenere alle categorie di dati del browser e del dispositivo, dati di contenuto, dati di comunicazione, metadati, dati di utilizzo, dati anagrafici incluse informazioni di contatto, dati di localizzazione, dati di transazione, dati contrattuali e dati di pagamento. Possono inoltre riguardare dati personali particolarmente sensibili.
Trattiamo anche i dati personali ottenuti da terzi, ricavati da fonti accessibili al pubblico o raccolti nell’ambito delle nostre attività e mansioni, nella misura in cui tale trattamento è consentito.
Trattiamo i dati personali, ove necessario, con il consenso delle persone interessate. Possiamo trattare i dati personali in molti casi anche senza consenso, ad esempio per adempiere obblighi legali o per tutelare interessi preminenti. Possiamo inoltre chiedere alle persone interessate il loro consenso anche quando non è necessario.
Trattiamo i dati personali per il periodo necessario al conseguimento delle finalità . Anonimizziamo o eliminiamo i dati personali in particolare in base ai termini di conservazione e prescrizione previsti dalla legge.
4. Automazione e intelligenza artificiale (IA)
Possiamo trattare i dati personali in modo automatizzato o utilizzare l’intelligenza artificiale per il trattamento.
Potremo impiegare il profiling per valutare automaticamente determinati aspetti personali relativi alle persone interessate. Il profiling serve, ad esempio, per analizzare o prevedere interessi, comportamenti o preferenze personali.
Informiamo caso per caso sulle decisioni basate esclusivamente su trattamenti automatizzati di dati personali che producono effetti giuridici o incidono significativamente sulle persone interessate (decisioni automatizzate).
5. Comunicazione dei dati personali
Possiamo comunicare i dati personali a terzi, farli trattare da terzi o trattarli congiuntamente con terzi. Tali terzi possono essere, ad esempio, fornitori specializzati i cui servizi utilizziamo.
Possiamo comunicare i dati personali nell’ambito delle nostre attività e mansioni, in particolare a banche e altri fornitori di servizi finanziari, autorità , istituti di istruzione e ricerca, consulenti e avvocati, rappresentanze e associazioni, fornitori di servizi IT, partner di cooperazione, agenzie di credito e informazioni commerciali, aziende di logistica e spedizione, agenzie di marketing e pubblicitarie, media, società controllanti, collegate o affiliate, organizzazioni e associazioni, istituzioni sociali, società di telecomunicazioni, assicurazioni e fornitori di servizi di pagamento.
6. Comunicazione
Trattiamo i dati personali per comunicare con singole persone nonché con autorità , organizzazioni e imprese. In particolare trattiamo i dati forniti da una persona interessata al primo contatto, ad es. tramite posta o e-mail. Possiamo archiviare tali dati in una rubrica o in strumenti analoghi.
I terzi che ci forniscono dati su altre persone sono tenuti a garantire autonomamente la protezione dei dati di tali persone, in particolare assicurandone l’esattezza e la liceità .
Utilizziamo servizi selezionati di fornitori idonei per rendere più agevole ed efficiente la comunicazione con singoli interlocutori. Possiamo con tali servizi gestire e trattare i dati delle persone interessate anche al di fuori della comunicazione diretta.
7. Sicurezza dei dati
Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate al rischio per garantire una sicurezza dei dati proporzionata al rischio. Con le nostre misure assicuriamo in particolare la riservatezza, la disponibilità , la tracciabilità e l’integrità dei dati trattati, pur non potendo garantire una sicurezza assoluta.
L’accesso al nostro sito web e alla nostra presenza digitale avviene tramite crittografia di trasporto (SSL/TLS, in particolare HTTPS). La maggior parte dei browser segnala la visita a siti sprovvisti di crittografia di trasporto.
La nostra comunicazione digitale è, come qualsiasi comunicazione digitale, soggetta a sorveglianza indiscriminata da parte delle autorità di sicurezza in Svizzera, in Europa, negli Stati Uniti e altrove. Non possiamo influire direttamente sul trattamento dei dati da parte di servizi segreti, forze dell’ordine e altre autorità . Non possiamo escludere che una persona interessata sia oggetto di sorveglianza mirata.
8. Dati personali all'estero
Trattiamo i dati personali principalmente in Svizzera. Possiamo tuttavia comunicare o esportare i dati in altri Paesi per trattarli o farli trattare.
Possiamo comunicare i dati personali in tutti gli Stati del mondo e altrove nell’Universo, purché la normativa locale garantisca un livello di protezione adeguato ai sensi della decisione del Consiglio federale svizzero.
Possiamo comunicare dati personali in Paesi senza normativa adeguata se esistono altre garanzie idonee, in particolare clausole contrattuali standard o altre garanzie. Solo eccezionalmente potremo esportare dati in Paesi senza protezione adeguata o idonea se sussistono requisiti particolari, ad esempio il consenso espresso delle persone interessate o in relazione a un contratto. Su richiesta, forniamo informazioni sulle garanzie o ne forniamo copia.
9. Diritti delle persone interessate
9.1 Diritti in materia di protezione dei dati
Garantiamo alle persone interessate tutti i diritti previsti dalla normativa applicabile. In particolare, le persone interessate hanno i seguenti diritti:
- Accesso: le persone interessate possono richiedere conferma del trattamento dei propri dati e, in caso affermativo, ottenere l’elenco dei dati trattati. Ricevono inoltre le informazioni necessarie per far valere i loro diritti e garantire trasparenza, tra cui finalità del trattamento, periodo di conservazione, eventuale comunicazione o esportazione in altri Paesi e origine dei dati.
- Rettifica e limitazione: le persone interessate possono rettificare dati inesatti, completare dati incompleti e richiedere la limitazione del trattamento.
- Esposizione di opinioni e revisione umana: in caso di decisioni basate esclusivamente su trattamenti automatizzati di dati personali con effetti legali o impatti significativi, le persone interessate possono esprimere il proprio punto di vista e richiedere un intervento umano.
- Cancellazione e opposizione: le persone interessate possono chiedere la cancellazione dei dati («diritto all’oblio») e opporsi al trattamento futuro.
- Portabilità : le persone interessate possono ottenere i propri dati o richiedere il trasferimento a un altro responsabile.
Possiamo differire, limitare o rifiutare l’esercizio dei diritti delle persone interessate nei limiti consentiti dalla legge. Possiamo informare le persone interessate sui presupposti eventualmente necessari per esercitare i loro diritti. Ad esempio, potremo rifiutare l’accesso invocando obblighi di riservatezza, interessi preminenti o protezione di terzi. Potremo altresì rifiutare interamente o parzialmente la cancellazione dei dati per obblighi legali di conservazione.
Possiamo prevedere eccezionalmente un costo per l’esercizio dei diritti. In tal caso, informeremo preventivamente le persone interessate sui costi.
Siamo tenuti a verificare l’identità delle persone che esercitano diritti e chiediamo la collaborazione delle persone interessate.
9.2 Tutela giurisdizionale
Le persone interessate hanno il diritto di far valere i propri diritti tramite vie legali o di presentare reclamo presso un’autorità di controllo.
L’autorità di controllo per i responsabili privati e gli organi federali in Svizzera è l’Edicola federale per la protezione dei dati e la trasparenza (EPDT).
10. Utilizzo del sito web
10.1 Cookie
Possiamo utilizzare cookie, sia propri (cookie di prima parte) sia di terzi i cui servizi utilizziamo (cookie di terza parte). Si tratta di dati memorizzati nel browser, non necessariamente in forma testuale.
I cookie possono essere temporanei («cookie di sessione») o permanenti, con una durata definita. I «cookie di sessione» vengono eliminati automaticamente alla chiusura del browser. I cookie permanenti hanno una specifica durata di conservazione. I cookie consentono di riconoscere un browser alla visita successiva del nostro sito e di misurarne la portata. Possono inoltre essere usati per attività di marketing online.
I cookie possono essere disabilitati o cancellati in qualsiasi momento tramite le impostazioni del browser. Le impostazioni del browser consentono spesso anche una gestione automatizzata. Senza cookie il sito potrebbe non risultare completamente fruibile. Richiediamo il consenso esplicito all’uso dei cookie, quando e nella misura necessaria ai sensi della legge applicabile.
10.2 Registrazione
Possiamo registrare per ogni accesso al nostro sito web e alla nostra presenza digitale almeno le seguenti informazioni, se trasmesse alla nostra infrastruttura: data e ora con fuso orario, indirizzo IP, status di accesso (codice HTTP), sistema operativo con interfaccia e versione, browser con lingua e versione, pagina visitata con dati trasmessi, referrer.
Registriamo tali informazioni, che possono costituire dati personali, in log file. Sono necessarie per garantire disponibilità , usabilità e sicurezza del servizio, anche con l’ausilio di terzi.
10.3 Contatori pixel
Possiamo integrare pixel di tracciamento (web beacon) nella nostra presenza digitale. Si tratta generalmente di piccole immagini invisibili o script JavaScript che vengono richiesti automaticamente all’accesso. Con questi pixel possiamo raccogliere almeno le stesse informazioni registrate nei log file.
11. Notifiche e comunicazioni
11.1 Misurazione dei risultati e della portata
Notifiche e comunicazioni possono contenere link o pixel che registrano se il messaggio è stato aperto e quali link sono stati cliccati. Tali elementi possono raccogliere dati personali. Abbiamo bisogno di queste informazioni per misurare efficacia e portata e per inviare comunicazioni in modo efficiente e sostenibile.
11.2 Consenso e opposizione
È richiesto il vostro consenso per l’uso del vostro indirizzo e-mail e di altri contatti, salvo ragioni legali che lo consentano diversamente. Possiamo utilizzare procedure di «double opt-in». Registriamo il consenso con l’indirizzo IP e un timestamp a fini di prova e sicurezza.
Potete in qualsiasi momento opporvi alla ricezione di notifiche e comunicazioni, inclusi newsletter, così come al tracciamento statistico. Rimangono escluse le comunicazioni necessarie nell’ambito delle nostre attività e mansioni.
11.3 Fornitori di notifiche e comunicazioni
Invia
Invia
Invio delle notifiche e comunicazioni tramite fornitori specializzati.
In particolare utilizziamo:
- Mailchimp: piattaforma di comunicazione; The Rocket Science Group LLC DBA Mailchimp (USA), controllata di Intuit Inc. (USA); protezione dati: informativa Intuit, FAQ privacy Mailchimp, transfer dati EU, sicurezza, cookie policy, diritti privacy, termini di servizio.
12. Social media
Siamo presenti su piattaforme social e altre piattaforme online per comunicare e informare le persone interessate sulle nostre attività e mansioni. In tali contesti i dati personali possono essere trattati al di fuori della Svizzera.
Si applicano i termini, le condizioni e le informative privacy delle piattaforme stesse. Tali disposizioni informano in particolare sui diritti delle persone interessate direttamente nei confronti della piattaforma, ad esempio il diritto di accesso.
13. Servizi di terzi
Utilizziamo servizi di terzi specializzati per svolgere le nostre attività e mansioni in modo duraturo, rispettoso della persona, sicuro e affidabile. Con tali servizi possiamo incorporare funzioni e contenuti nel nostro sito web. In tal caso si registrano almeno temporaneamente gli indirizzi IP degli utenti.
Per finalità di sicurezza, statistiche o tecniche, i terzi possono elaborare dati aggregati, anonimi o pseudonimi, ad esempio dati di utilizzo, per fornire i propri servizi.
In particolare utilizziamo:
- Servizi Google: Google LLC (USA) / Google Ireland Limited (Irlanda), parzialmente per utenti UE/EFTA; privacy: principi protezione dati, uso dati, privacy policy, conformità legale, privacy prodotti, uso dati da siti partner, cookie policy, impostazioni pubblicità .
13.1 Infrastruttura digitale
Utilizziamo servizi di terzi specializzati per l’infrastruttura digitale necessaria, ad esempio hosting e soluzioni cloud.
- Nine Internet Solutions: soluzioni cloud e container, Nine Internet Solutions AG (Svizzera); privacy: informativa privacy, impegno protezione dati.
13.2 Pagamenti
Utilizziamo fornitori specializzati per gestire i pagamenti in modo sicuro e affidabile. Si applicano i termini e le informative dei fornitori stessi.
- Payrexx: gestione pagamenti; Payrexx AG (Svizzera); privacy: termini e privacy.
13.3 PubblicitÃ
Utilizziamo opportunità di pubblicità presso terzi, come social media e motori di ricerca, per promuovere le nostre attività e mansioni.
Miriamo a raggiungere persone interessate o potenzialmente interessate (remarketing e targeting) e possiamo trasmettere loro dati, anche personali. Possiamo verificare l’efficacia degli annunci, ad es. tramite conversion tracking.
I terzi presso cui pubblichiamo annunci, a cui siete eventualmente loggati, possono associare la visita al vostro profilo.
In particolare utilizziamo:
- Google Ads: pubblicità sui motori di ricerca; Google; privacy ads, gestione preferenze.
- Meta Ads: pubblicità su Facebook e Instagram; Meta Platforms Ireland Limited (Irlanda) e altre società Meta; privacy: Meta Pixel, Custom Audiences, Lookalike Audiences, privacy policy, preferenze annunci.
14. Misurazione dei risultati e della portata
Cerchiamo di misurare l’efficacia e la portata delle nostre attività e mansioni. Possiamo verificare l’impatto di terze segnalazioni o testare varianti (A/B test). I risultati ci aiutano a correggere errori, valorizzare contenuti popolari o migliorare le prestazioni.
Per la misurazione registriamo spesso gli indirizzi IP degli utenti, che vengono di norma abbreviati («IP masking») per garantire la minimizzazione dei dati.
Possono essere usati cookie e creati profili utenti. I profili, se creati, sono pseudonimi e non servono a identificare singoli utenti. I servizi terzi possono associare l’uso del sito al profilo dell’utente sul loro servizio.
In particolare utilizziamo:
- Plausible Analytics: misurazione della portata; Plausible Insights OÜ (Estonia); privacy: nessun trattamento di dati personali, nessun uso di cookie; privacy policy, data policy, about, alternativa privacy-focused.
15. Note finali sulla dichiarazione sulla privacy
Abbiamo creato questa dichiarazione con il generatore di dichiarazioni di Datenschutzpartner.
Possiamo aggiornare questa dichiarazione in qualsiasi momento. Comunicheremo le modifiche pubblicando la versione aggiornata sul nostro sito web.